Le catene elastomeriche rappresentano copolimeri poliuretanici spesso impiegati nelle pratiche ortodontiche grazie alla loro adattabilità. Sono funzionali, multicolori e piacevoli per i pazienti. Sin dagli anni ’60, queste catene elastiche sono state utilizzate nella cura ortodontica per la chiusura di spazi ampi, la correzione della linea mediana, la chiusura di spazi creati da estrazioni e la riposizione di denti inclusi. Andreasen e Bishara sono stati i pionieri nel descrivere come tali catene elastiche potessero essere impiegate per colmare piccoli spazi tra i denti. A causa delle loro caratteristiche viscoelastiche, le catene elastomeriche tendono a subire un decremento della forza nel tempo. Tale riduzione della forza è influenzata da vari elementi, tra cui la temperatura della cavità orale, le variazioni dei livelli di pH, la presenza di radicali liberi e l’uso di collutori. Questi elementi contribuiscono complessivamente alla diminuzione della forza applicata dalle catene.
Editore : Edizioni Sapienza (30 giugno 2024)
Lingua : Italiano
Copertina flessibile : 72 pagine
ISBN-10 : 6207732782
ISBN-13 : 978-6207732784
Peso articolo : 118 g
Dimensioni : 15 x 0.43 x 22 cm